Macchie solari:
come eliminarle?
Le macchie solari, o lentigo solari, si manifestano sulla pelle di viso, mani, spalle e decolletè in seguito a un’esposizione prolungata al sole nel corso degli anni.
Queste macchie sono di per sé benigne, però vanno sempre controllate da un dermatologo poiché bisogna fare diagnosi differenziale con alcuni tumori della pelle.
Si possono attenuare e prevenire con:
- Trattamenti topici:
Creme schiarenti contenenti ingredienti come l’acido tranexamico, l’acido glicolico, la vitamina C, o la niacinamide. - Trattamento laser
- Protezione solare:
Indipendentemente dal trattamento scelto cema solare ad ampio spettro Spf50+
Vediamo in particolare in cosa consiste il trattamento laser delle macchie solari
Dopo una attenta analisi della lentigo solare, una volta confermato che questa sia benigna, il dermatologo può rimuoverla con il
Laser Q-Switched
Questo laser agisce colpendo il pigmento distruggendolo.
Inizialmente lascerà sulla pelle una macchia violacea (esito del trattamento) che può durare circa 7 -10 giorni.
Ma niente paura: pian piano andrà attenuandosi.
Di solito sono necessarie 1-2 sedute per la rimozione. Spesso già una seduta risulta risolutiva.
Il recupero completo ed il risultato finale si ottiene in circa un mese.
Veramente importantissima è la foto-protezione elevata tutti i giorni post trattamento.
SE VUOI UNA VISITA PER QUESTO PROBLEMA:
Altrimenti scrivimi su WHATSAPP >