salute pelle estate consigli giulia tadiotto cicogna dermatologa dermatologo dermatologia padova conegliano vittorio veneto

Estate e Salute della Pelle: consigli pratici

Estate e Salute della Pelle:

Il Momento Giusto per un Check-up Dermatologico

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione al sole, cresce anche l’importanza di

prendersi cura della propria pelle in modo attento e consapevole. Tra le buone pratiche di

prevenzione, fare una visita di controllo di nei e macchie cutanee prima della bella stagione

è un gesto semplice ma fondamentale per la salute della pelle.

1. Il sole può alterare nei e macchie

Durante l’estate, i raggi UV sono più intensi e prolungati. L’esposizione solare, specie se non

protetta, può provocare modifiche nei nei o nella pigmentazione di alcune aree della pelle.

Nei già presenti possono diventare più scuri, aumentare di dimensione o cambiare forma

segnali che vanno sempre monitorati con attenzione. Inoltre per il dermatologo è

fondamentale visitare i pazienti prima dell’esposizione solare o a distanza di almeno un

mese dall’ultima esposizione proprio perchè le modifiche create dal sole sulla pelle possono

aumentare il rischio di falsi allarmi o diagnosi meno precise.

2. Prevenire è meglio che curare

Un controllo dermatologico consente di individuare precocemente eventuali anomalie, come

nei atipici o sospetti. La diagnosi precoce è uno dei principali strumenti di prevenzione del

melanoma e di altri tumori cutanei, che possono svilupparsi anche in soggetti giovani e in

aree del corpo non sempre esposte al sole.

3. Conoscere la propria pelle per proteggerla meglio

Dopo un controllo professionale, si può affrontare l’estate con maggiore consapevolezza. Il

dermatologo fornisce anche indicazioni personalizzate sulle aree da proteggere con più

attenzione,sulle creme solari più adeguate e su come eseguire l’auto-osservazione

periodica.

4. Attenzione anche alle macchie

Non solo i nei: anche le macchie cutanee (come lentiggini solari, cheratosi attiniche o

macchie senili ) meritano attenzione. Alcune sono semplicemente legate all’invecchiamento

cutaneo, altre possono essere segnali di un’esposizione solare eccessiva o scorretta.

Possono essere pigmentate oppure rosa e vanno analizzate attentamente con i giusti

strumenti.

5. Il check-up della pelle: un’abitudine salva-vita

Così come facciamo controlli per occhi, denti o cuore, anche la pelle merita uno screening

periodico. Un controllo periodico che dovrebbe diventare una buona abitudine per tutti, in

particolare per chi ha la pelle chiara, una storia familiare di tumori cutanei, o molti nei.

salute pelle estate consigli giulia tadiotto cicogna dermatologa dermatologo dermatologia padova conegliano vittorio veneto

Consigli Pratici per Proteggere la Pelle al Sole

1. Applica la crema solare nelle aree fotoesposte ogni giorno (tutto l’anno!)

Anche quando il cielo è nuvoloso, i raggi UV possono danneggiare la pelle. Usa una crema solare ad ampio spettro (UVA + UVB) con SPF 30 o superiore. Ricorda di riapplicarla ogni 2 ore e dopo ogni bagno o sudata.

2. Evita l’esposizione nelle ore centrali

Dalle 11:00 alle 16:00 il sole è più aggressivo. Se possibile, cerca l’ombra e limita l’esposizione diretta in quelle ore.

3. Indossa indumenti protettivi

Cappelli a tesa larga, occhiali da sole con filtro UV e magliette con protezione UV

4. Proteggi le zone “dimenticate”

Non dimenticare di applicare la protezione anche su orecchie, collo, nuca, dorso delle mani, piedi e cuoio capelluto (se poco coperto). Sono tra le zone più frequentemente colpite dai raggi solari.

5. Idratazione dentro e fuori

Bevi molta acqua e idrata la pelle con creme doposole o idratanti leggere

6. Attenzione ai bambini e alla pelle sensibile

I bambini e le persone con la pelle chiara o reattiva hanno bisogno di una protezione ancora maggiore. In questi casi è utile scegliere creme solari specifiche e, se possibile, ridurre al minimo l’esposizione.

Il sole se “preso” con cautela è un grande alleato per il nostro organismo, esso infatti ha diversi benefici:

1. Stimola la produzione di vitamina D

Il sole è la fonte principale di vitamina D, fondamentale per la salute di ossa e denti, ma anche per il sistema immunitario. Bastano 15-20 minuti al giorno di esposizione solare (mani, braccia o viso) per favorirne la sintesi naturale.

2. Migliora l’umore

L’esposizione alla luce solare stimola la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”.

3. Regola il ritmo sonno-veglia (ciclo circadiano)

La luce naturale regola la produzione di melatonina, l’ormone che aiuta a dormire meglio.

4. Rinforza il sistema immunitario

Sempre grazie alla vitamina D

5. Inoltre può alleviare alcuni disturbi della pelle

Il sole (sempre con esposizione controllata) può migliorare condizioni cutanee come psoriasi e dermatite atopica.

Il mio miglior consiglio per la salute della tua pelle in vista dell’estate?

Prenotare un controllo dei nei prima dell’estate è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Proteggere la propria pelle significa prendersi cura di sé oggi per garantirsi salute e benessere domani.

PRENOTA LA TUA VISITA:

    Il tuo Nome:

    Il tuo Cognome:

    Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

    La tua Mail:

    Scegli il Comune per te più comodo:

    Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

    Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

     

    Altrimenti scrivimi su WHATSAPP >

     

    # DERMATOLOGIA MEDICA >