hpv papilloma verruche verrucche laser dermatologia dermatologa padova conegliano vittorio veneto dottoressa giulia tadiotto cicogna

HPV – il Papilloma Virus

Cos’è l’HPV o Papilloma Virus?

Il papillomavirus umano, noto come HPV (Human Papillomavirus), è un gruppo di virus che comprende più di 200 varianti. Questo virus infetta le cellule di pelle e mucose, provocando verruche e condilomi.

In alcuni casi, alcune varianti di HPV possono causare lesioni precancerose o addirittura il cancro, in particolare a livello del collo dell’utero, del pene, della vulva, dell’ano e della gola.

Come si trasmette l’HPV?

L’HPV si trasmette principalmente tramite il contatto diretto della pelle o delle mucose con le superfici infette.

La trasmissione può avvenire in vari modi:

1. Trasmissione cutanea

Il contatto diretto della cute con superfici o pelle infetta è uno dei principali modi in cui l’HPV si diffonde. A questo livello l’HPV può provocare:

  • verruche comuni: che colpiscono mani e piedi (dove vengono spesso confuse con callosità) e altri parti del corpo
  • verruche piane: più frequenti nel viso, collo e dorso delle mani soprattutto dei bambini
  • verruche filiformi: che colpiscono spesso il volto e sono lunghe e appuntite
2. Trasmissione uro-ginecologica:

L’HPV può essere trasmesso attraverso il contatto sessuale (vaginale, anale e orale) con una persona infetta. Le aree più comunemente colpite dal virus sono i genitali, la vulva, il collo dell’utero, il pene, e l’ano, ma anche la gola può essere coinvolta. L’HPV è una delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) più comuni al mondo. Esistono vari tipi di HPV che colpiscono l’area genitale, i più frequenti sono a basso rischio e causano verruche genitali chiamate condilomi, mentre altri, come i tipi 16 e 18, sono considerati ad alto rischio perché possono portare a lesioni precancerose o cancro.

3. Trasmissione verticale:

In rari casi, l’HPV può essere trasmesso da madre,con

infezione genitale, a figlio durante il parto.

Come si cura l’HPV?

In molti casi, l’infezione da HPV è asintomatica e il sistema immunitario è in grado di eliminare il virus da solo senza bisogno di un trattamento. Tuttavia, in caso di formazione di verruche o condilomi vi sono diversi trattamenti possibili.

Trattamenti per le verruche e i condilomi e prevenzione

TRATTAMENTI TOPICI

Imiquimod: crema che stimola il sistema immunitario contro il virus

Podofillotossina

Acido salicilico

Acido tricloroacetico

CRIOTERAPIA

Congelamento delle verruche con azoto liquido (a -196°C)

TERAPIA LASER VASCOLARE

Dye laser e Nd:YAG sono i due tipi di laser vascolare che spesso si usano come terapia per le verruche.

La loro azione si basa su:

  • Rimozione dei vasi sanguigni: Il laser colpisce i vasi sanguigni che alimentano la verruca, riducendo il flusso sanguigno verso di essa.
  • Danno diretto alla verruca: L’energia del laser può danneggiare direttamente le cellule infette che costituiscono la verruca, inducendo la sua distruzione.
  • Stimolazione della risposta immunitaria: Come con altri trattamenti laser, il danno al tessuto infetto può stimolare una risposta immunitaria, che aiuta a combattere l’infezione virale (causata dall’HPV).

CHIRURGIA

In casi gravi o persistenti, può essere necessario rimuovere le verruche

chirurgicamente o tramite laser CO2 chirurgico (che agisce vaporizzando i tessuti)

La scelta della terapia dipende dal caso e deve essere fatta e personalizzata

dal dermatologo.

Vaccinazione contro l’HPV

Il vaccino contro l’HPV è una delle migliori prevenzioni contro l’infezione da HPV genitale e le sue complicazioni, come il cancro cervicale.

Esistono vaccini che proteggono contro i ceppi di HPV più pericolosi (16 e 18) e contro quelli che causano le verruche genitali.

 

SE VUOI UNA VISITA PER QUESTO PROBLEMA:

    Il tuo Nome:

    Il tuo Cognome:

    Telefono: (possibilmente con Whatsapp)

    La tua Mail:

    Scegli il Comune per te più comodo:

    Scrivi qui la tua richiesta specificando se è per una visita o per informazioni.

    Acconsenti al trattamento dei tuoi dati secondo la normativa Privacy ai sensi del Regolamento UE

     

    Altrimenti scrivimi su WHATSAPP >